Centro Alta Tecnologia Istituto di ricerche chimiche e biochimiche G. Ronzoni srl
Il Centro Alta Tecnologia Istituto di Ricerche Chimiche e Biochimiche G. Ronzoni nasce nel 2012 come spin-off dell’Istituto Ronzoni con lo scopo di fornire all’industria chimica (farmaceutica e non) attività di ricerca e caratterizzazione analitica non routinaria mediante tecniche avanzate.
Il CAT ha un accordo con l’Istituto Ronzoni per l’utilizzo del suo parco strumenti completamente automatizzato: si annullano così i tempi morti di gestione e si incrementano notevolmente le potenzialità analitiche. Questa struttura organizzativa consente di fornire al mondo imprenditoriale l’accesso diretto a strumentazioni complesse senza l’aggravio del costo di investimento, a fronte della ripartizione pro quota dei costi di ammortamento e degli onerosi costi di gestione. La strumentazione, operante in ambito GLP, è utilizzata per l’analisi e la caratterizzazione di farmaci, alimenti, materiali polimerici e compositi sia in soluzione sia allo stato solido.
Gli attuali committenti del CAT - in buona parte industrie estere (con sedi in Olanda, Cina, Ucraina, Brasile) - hanno recepito la convenienza di un servizio in outsourcing altamente specializzato per l’approfondimento della caratterizzazione analitica dei loro prodotti e la messa a punto di metodologie analitiche adeguate, anche a fini regolatori